ZonaMoka - l'origine di un mito

Un percorso durato 5000 anni, iniziato nella penisola Araba e terminato nella ridente Santarcangelo

La leggenda racconta che nel 300 a.C., nel mezzo dell’Arabia Felice, un pastore di nome Kaldi raccolse alcune bacche, causa di particolare vivacità delle sue capre, da cui ricavò la prima tazza di caffè.

Nel 1570, il medico veneziano Prospero Alpino introdusse il caffè in Europa e nacquero le prime “case del Caffè” dove personaggi famosi ed intellettuali avevano l’abitudine di trascorrere il loro tempo.

Nel 1691 a Napoli venne inventata la cuccumella, comunemente detta “caffettiera napoletana”

Nel 1700 gli venne dato l’appellativo di “bevanda intellettuale” da cui il concetto di “caffè letterario”.

Nel 1933 Alfonso Bialetti inventò la Moka, icona di convivialità, operatività e gusto.

Nel mese di settembre del 2016 nasce ZonaMoka, un contenitore di vita, idee, obiettivi ed emozioni.